Incentivi fiscali per le aziende che installano un impianto Fotovoltaico, e BONUS MEZZOGIORNO per le aziende del Sud.

Utilizzare gli incentivi per il fotovoltaico per le aziende nel 2022 significa cogliere una grossissima opportunità visto il duplice vantaggio: se da un lato puoi riduce il costo dell’investimento, dall’altro, una volta installato l’impianto fotovoltaico si riduce notevolmente le spese energetiche in azienda, soprattutto con recenti AUMENTI ENERGETICI

Quali sono gli incentivi fiscali per l' azienda?

  • CREDITO D’ IMPOSTA al 10%:  Con il Piano Industria 4.0  le aziende che investono fino a 2 mln di euro in beni strumentali, purché diversi dai beni materiali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese (secondo la norma indicati nell’allegato A annesso alla legge 11 dicembre 2016, n. 232), potranno recuperare uno sgravio fiscale potenziato al 10%.
  • FRUIZIONE  del credito d’imposta in UN ANNO: In particolare, gli investimenti in beni strumentali e in beni immateriali non rientranti nel Piano Industria 4.0, potranno fruire del credito d’imposta in un anno. L’acquisto dei beni strumentali materiali potrà generare un credito fruibile nei successivi 3 anni. Inoltre il credito d’imposta potrà essere richiesto per ben 2 anni: 2022 e 2023
  • BONUS MEZZOGIORNO: il credito d’imposta per le aziende del Sud che investiono nel fotovoltaico varia da una detrazione  fino al 45%. Influiscono sul variare di questa percentuale di sgravo sono diversi fattori come ad esempio l’ ubicazione e la dimensione d’ azienda. Inoltre sono previsti anche dei massimali di spesa. Inoltre nel DDL Bilancio 2022 viene confermata la proroga del Bonus per il Mezzogiorno a tutto il 2022.
I BONUS SONO CUMULABILI: merita specificare che le agevolazioni del Bonus MEZZOGIORNO 2022 sono cumulabili a quelle previste da altre misure. Ad esempio è possibile cumulare il Bonus Sud 2022 con il credito d’imposta derivante dal Piano Industria 4.0

Come funziona il BONUS MEZZOGIORNO?

Un altro degli incentivi per il fotovoltaico per le aziende nel 2022 riguarda solamente le imprese del mezzogiorno (quelle con sede in: Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna, Abruzzo).

Il credito d’imposta è commisurato alla quota del costo complessivo dei beni, nel limite massimo, per ciascun progetto di investimento, pari a 3 milioni di euro per le piccole imprese, a 10 milioni di euro per le medie imprese e a 15 milioni di euro per le grandi imprese.

Una delle caratteristiche più importanti della misura è la sua retroattività. Infatti il credito d’imposta per il Mezzogiorno può essere richiesto anche per gli investimenti effettuati negli anni precedenti, sempre con le stesse aliquote che abbiamo elencato in precedenza.

Quindi il Bonus Mezzogiorno prevede sgravi fiscali fino al 45% per l’installazione di un impianto fotovoltaico in particolare :

  • Regioni Calabria, Puglia, Campania, Sicilia, Basilicata e Sardegna:
    45% di aliquota di detrazione per le piccole imprese, al 35% per le medie imprese e al 25% per le grandi imprese.
  • Regioni Abruzzo e Molise:
    30% di aliquota di detrazione per le piccole imprese , al 20% per le medie imprese e al 10% per le grandi imprese.

Richiedi un’analisi completa dei tuoi consumi!

Senza nessun impegno, i nostri tecnici effettueranno una valutazione e se ci saranno le condizioni ideali, riceverai la risposta per installare il tuo impianto senza anticipare un euro.

MAGGIORI INFORMAZIONI