Sentiamo spesso parlare di “ridurre l’emissione di CO2 in atmosfera”, ma perchè è così importante farlo e come possiamo, in prima persona, impegnarci ogni giorno per contribuire? Scopriamolo assieme.
Nell’atmosfera c’è uno strato di ozono che protegge la superficie della Terra dall’esposizione dei raggi ultravioletti che possono essere molto pericolosi per l’uomo e non solo. Di anno in anno lo strato di ozono si sta assottigliando e in alcune zone del pianeta si crea un vero proprio buco dal quale passano senza essere filtrati tutti i raggi UV nocivi.
L’eccessiva esposizione a questi raggi ultravioletti è correlata a spiacevoli avvenimenti:
- aumento del rischio di cancro della pelle;
- inibizione parziale della fotosintesi delle piante e il conseguente rallentamento della loro crescita, che, nel caso di piante coltivate, si traduce per noi in una diminuzione dei raccolti;
- riduzione dell’attività fotosintetica del plancton vegetale che si trova alla base della catena alimentare marina, causando di conseguenza uno scompenso a tutto l’ecosistema dell’oceano.
Le sostanze chimiche colpevoli di questo fenomeno sono principalmente l’anidride carbonica (CO2), il metano, i clorofluorocarburi (CFC) e gli ossidi di azoto.
Secondo alcuni dati recenti, l’emissione di CO2 sarebbe raddoppiata negli ultimi anni, provocando l’incremento delle temperature annuali con conseguenze ambientali disastrose: inondazioni, incendi, tempeste.
La crisi planetaria è allarmante, ma c’è un dato positivo: si è visto che moderando i nostri comportamenti riusciamo ad agire attivamente su questo strato di ozono che ci protegge. Il recupero è positivo e si prevede un potenziale ritorno dei valori normali sull’Antartide ai livelli precedenti al 1980 entro il 2060.
Come possiamo quindi, nel nostro quotidiano, impegnarci a ridurre le emissioni di CO2 e salvare così il nostro pianeta?
- EVITA DI UTILIZZARE SPESSO L’AUTO PERSONALE: promuovi il car-sharing tra i colleghi di lavoro o utilizza bicicletta o mezzi pubblici nei tuoi spostamenti quotidiani. Le automobili infatti producono molto inquinamento!
- PREFERISCI IL TRENO ALL’AEREO: anche nei vari mezzi di trasporto puoi fare la scelta più #green;
- IMPOSTA LE TUE ABITUDINI ALIMENTARI RISPETTANDO IL CLIMA: scegli alimenti stagionali e a Km0;
- NON SPRECARE L’ENERGIA ELETTRICA: spegni gli elettrodomestici in stand-by, sfrutta al massimo la luce naturale nella tua casa e negli ambienti di lavoro e utilizza lampade a LED.
- UTILIZZA ENERGIE ALTERNATIVE: per la tua quotidianità o per il tuo lavoro realizza un impianto fotovoltaico che supporti i consumi energetici! Installarlo non è mai stato così vantaggioso come ora!
Lo sapevi che per produrre un chilowattora elettrico vengono bruciati mediamente l’equivalente di 2,56 kWh sotto forma di combustibili fossili? E di conseguenza vengono emessi nell’aria circa 0,5 kg di anidride carbonica (fattore di emissione del mix elettrico italiano alla distribuzione). Quindi, secondo i dati forniti dal Ministero dell’Ambiente Italiano, ogni kWh prodotto dal sistema fotovoltaico evita l’emissione di 0.5 kg di anidride carbonica nella nostra atmosfera.
Il cambiamento parte dalla corretta informazione: se vuoi saperne di più su come iniziare a produrre energia grazie al sole, contattaci: i nostri consulenti sapranno spiegarti i numerosi benefici che potrai ottenere grazie alla realizzazione di un impianto fotovoltaico e sapranno guidarti nella scelta più vantaggiosa per te e la tua attività.
Iniziamo oggi, tutti insieme, a migliorare il domani 💚