Meno costi e meno stress per i lavori di manutenzione e per gli interventi edilizi che da ora in poi potranno essere realizzati senza presentare comunicazioni al comune o senza richiedere il permesso di costruzione.
Una delle notizie più importanti è sicuramente la possibilità di procedere con l’installazione di impianti per il risparmio energetico: per le pompe di calore, per i pannelli fotovoltaici e per quelli solari, gli interventi sono totalmente liberalizzati purché si tratti di installazioni su edifici al di fuori dei centri storici.
Per cui basterà consultare il GLOSSARIO DELL’EDILIZIA LIBERA; un elenco che ha valenza su tutto il territorio nazionale e che comprende tutto ciò che non incide sulla pianta degli appartamenti. Tra questi rientrano non solo gli impianti per il risparmio energetico, ma anche il rifacimento di bagni, la realizzazione di controsoffitti, il cambio di infissi, l’installazione di inferriate alle finestre, etc…