Certe volte guardo il mare, il cielo. Respiro l’aria a pieni polmoni e penso a quanto siamo fortunati: viviamo in un pianeta che ci ha regalato una natura bellissima e pura.
C’è il vento che ci scompiglia i capelli, il calore del sole che ci bacia il viso, la luce che fa brillare ogni colore. L’acqua che, instancabile, è sempre in movimento. Gli animali corrono, l’uomo sorride.
La senti, questa energia? Noi di Enertel Group sì, ogni giorno.
Oggi 22 Aprile, Giornata Mondiale della Terra, ci uniamo anche noi al coro di attivisti che desiderano, con la loro influenza e con le loro iniziative, sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti di una serie di emergenze ecologiche. Quest’anno il tema è “Restore our Earth”, ovvero “Ripristina la nostra Terra”.
Sicuramente questa pandemia ci ha cambiato molto: ha rallentato i nostri ritmi e ci ha dato modo di riflettere di più sulla precarietà degli equilibri.
Il pianeta sta soffrendo, ogni giorno gli esperti ci allarmano con immagini dure: le temperature globali si alzano, i ghiacciai si ritirano, i polmoni verdi diminuiscono, i nostri mari sono sempre più inquinati, e lo smog incupisce le città.
Oggi è così, e domani? Cosa succederà se non cambiamo i nostri comportamenti? Cosa possiamo fare oggi per vivere meglio domani? Quanto siamo in grado di cambiare il corso degli eventi? Possiamo impegnarci e, insieme, migliorare le situazioni?
Noi di Enertel Group crediamo che sì, l’unione faccia la forza, e che se sempre più persone si impegneranno davvero riusciremo a SALVARE IL NOSTRO PIANETA 🌍
Nel nostro piccolo abbiamo basato la nostra attività sul valore delle persone e sul potere del sole: realizziamo impianti fotovoltaici che trasformano l’energia solare direttamente in elettricità che usiamo quotidianamente per condurre la nostra vita e per lavorare.
Anche tu, insieme a noi, puoi fare la differenza!
Siamo davvero orgogliosi e ringraziamo tutte quelle aziende e quei cittadini che hanno deciso di realizzare un impianto fotovoltaico per la loro industria o casa privata, e per tutti coloro che decideranno di muoversi in questa direzione! Così facendo nel concreto si riducono le emissioni di Co2 e si salvano ogni anno centinaia di milioni di piante!
- Ogni kWh prodotto da un impianto fotovoltaico evita l’emissione di 0,53 kg di anidride carbonica. Ad esempio una produzione di 300 kWh di energia da fotovoltaico equivale ad aver evitato l’emissione di 159 kg di anidride carbonica (circa 0,2 tonnellate di CO2)!
Il nostro pianeta è uno soltanto e ha bisogno di noi! Proteggiamolo tutti insieme 🤝